Quando i piani vengono cancellati è sempre una gran scocciatura. Le uscite con gli amici, le tue serie TV preferite, il tuo treno… Non preoccuparti, in quest’ultimo caso puoi ottenere un rimborso direttamente dalla compagnia che ha emesso il biglietto.
Visto che hai comprato il biglietto da noi, in certi casi possiamo metterti in contatto con l’operatore interessato.
Se viaggi nel Regno Unito
I rimborsi standard possono essere richiesti tramite la sezione “Le mie prenotazioni” del tuo account.
Per richiedere invece il rimborso del biglietto a seguito di una soppressione o di un ritardo del treno che ti ha portato a rinunciare al viaggio, ti aiutiamo noi.
Inviaci un'e-mail, contatteremo noi per te la compagnia di riferimento ed entro 10 giorni lavorativi ti confermeremo l’avvio del processo di rimborso. Potremo rimborsare il tuo biglietto solo nel caso tu non sia riuscito a viaggiare a seguito di una soppressione o di un ritardo del treno; se invece sei riuscito a viaggiare ma in ritardo visita questa pagina per informazioni su come richiedere un’indennità.
Se viaggi con Eurostar
Se il tuo treno Eurostar è stato soppresso hai 2 opzioni:
- Il rimborso integrale del biglietto;
- La modifica gratuita del biglietto per viaggiare su un altro treno.
Per richiedere il rimborso o la modifica contattaci tramite e-mail.
Se viaggi nel resto d'Europa
Trenitalia
Trenitalia è tenuta ad informarti sui ritardi e la soppressione di treni non appena tale informazione è disponibile. In caso di sciopero, ti invitiamo a consultare questa pagina.
Trasporto con treni nazionali
Se il tuo treno è stato soppresso puoi scegliere immediatamente tra:
1. il rimborso del prezzo del biglietto senza alcuna trattenuta:
- per la parte di viaggio non ancora effettuata,
- per l’intero viaggio (compresa la parte già effettuata) se la prosecuzione del viaggio non è più utile in relazione al tuo programma iniziale (inoltre, in questo caso, puoi chiedere di tornare al punto di partenza non appena possibile).
2. il proseguimento del viaggio verso la destinazione finale:
- non appena possibile, con gli autoservizi sostitutivi messi eventualmente a tua disposizione o con il primo treno utile di categoria pari o inferiore, oppure seguendo un itinerario alternativo senza pagamento dell’eventuale differenza di prezzo.
- anche in data successiva (per i treni nazionali è necessaria l’annotazione sul biglietto dell’Ufficio di Assistenza se decidi di viaggiare il giorno successivo o al più tardi entro le 48 ore successive, negli altri casi hai diritto al rimborso senza trattenute del biglietto in tuo possesso).
Inoltre, in funzione dei tempi di attesa, hai diritto a pasti e bevande in quantità ragionevole se sono disponibili sul treno o in stazione, e se possono essere ragionevolmente forniti. Se non puoi continuare il viaggio nello stesso giorno per ritardo, soppressione o mancata coincidenza con l’ultimo treno serale o soppressione di quest’ultimo e non risulti possibile la prosecuzione con autoservizi sostitutivi (bus o taxi) hai diritto al pernottamento con trattamento di qualità media ed al rimborso delle spese necessarie per informare i tuoi familiari del ritardo nell’arrivo.
Puoi dunque scegliere di ricevere l’indennità in due modi:
- con un bonus per acquistare entro 12 mesi un nuovo biglietto
- in contanti o mediante il riaccredito sulla carta di pagamento utilizzata per l’acquisto
Come e quando richiedere l'indennità
Puoi richiedere l’indennità dopo 3 giorni dalla data del viaggio o dalla scadenza dell’abbonamento (del pass o di altre carte specifiche) e fino a 12 mesi successivi:
- presso qualsiasi biglietteria;
- sul sito trenitalia.com, solo per i biglietti acquistati online, utilizzando la funzionalità “Richiedi Indennizzo” disponibile dopo aver richiamato il dettaglio del viaggio;
- presso l’agenzia di viaggio che ha emesso il biglietto;
- compilando l’apposito web form disponibile sul sito di Trenitalia;
- telefonando al Call Center: solo per i biglietti acquistati tramite il Call Center o sul sito trenitalia.com.
Trasporto con treni regionali
Se il treno viene soppresso puoi ottenere presso tutte le biglietterie un rimborso integrale del biglietto, anche nel caso in cui sia già stato convalidato.
Come e quando richiedere l'indennità
La biglietteria provvede direttamente al rimborso quando è in condizione di verificare le circostanze che giustificano il rimborso integrale; in caso contrario procederà all’inoltro della richiesta, in forma scritta, alla Direzione Regionale competente. Se la biglietteria è chiusa o assente è necessario compilare questo modulo e inviarlo tramite posta, entro e non oltre 1 anno dall’evento, alla Direzione Regionale competente per la località di partenza del viaggio, con allegato il biglietto in originale obliterato alla partenza e all’arrivo o, in caso di biglietto elettronico, la stampa cartacea in PDF (per il biglietto elettronico regionale è richiesta la validazione del biglietto a bordo del treno su cui si è viaggiato).
Per i treni regionali in Lombardia (Trenord), i rimborsi devono essere richiesti seguendo la procedura descritta sul sito di Trenord.
Per rimanere sempre aggiornati sulle condizioni del trasporto ferroviario di Trenitalia collegati al sito dedicato: www.viaggiatreno.it
Italo
Il rimborso verrà riconosciuto agli aventi diritto nei tempi tecnici necessari e comunque entro 30 giorni dall’effettuazione del servizio in ritardo o cancellato. Puoi richiedere il rimborso non appena verrai a conoscenza del ritardo, chiamando il contact center Pronto Italo e fornendo il codice biglietto e il nominativo riportato sul biglietto. Pronto Italo provvederà a fornirti un voucher (codice sconto) da utilizzare su www.italotreno.it.
Per rimanere sempre aggiornato sulle condizioni del trasporto ferroviario di Italo collegati al sito dedicato: Italo in Viaggio.
In caso di sciopero, ti invitiamo a consultare questa pagina.
Thello
Per richiedere l'indennità per soppressione di un treno Thello ti invitiamo a utilizzare questo modulo sul loro sito (il reclamo deve essere inoltrato entro 60 giorni della data di viaggio; riceverai una risposta entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta).
In caso di sciopero, ti invitiamo a consultare questa pagina.
SNCF e Lyria
Verifica sul sito della Garanzia Puntualità di SNCF (la pagina è in francese, se può aiutarti ecco la pagina tradotta automaticamente in italiano) se puoi richiedere un rimborso: sarà necessario inserire le stazioni di partenza e arrivo, le date di viaggio e il numero del treno (indicato nell’e-mail di conferma o sui biglietti, ad esempio: TGV 1234).
OUIGO
Per qualsiasi informazione sul rimborso di una prenotazione con OUIGO ti invitiamo a contattare direttamente la compagnia ferroviaria a questa pagina (in francese).
Se il tuo treno è stato cancellato, dovrebbe essere possibile modificare il biglietto direttamente sul sito OUIGO senza integrazioni di prezzo; potrebbe essere richiesto di pagare la differenza di prezzo tra il vecchio e il nuovo biglietto, come stabilito dalle condizioni di vendita della compagnia ferroviaria.
Gli orari dei treni OUIGO sono pubblicati su questa pagina il giorno prima del viaggio, alle ore 17:00: ti invitiamo a verificare qui le informazioni sulla circolazione.
Il Servizio Clienti OUIGO gestisce i rimborsi direttamente, anche per i biglietti acquistati su Trainline. Se il tuo treno è stato cancellato e non desideri modificare il biglietto ma preferisci rinunciare al viaggio, il rimborso ti sarà accreditato direttamente da OUIGO sotto forma di voucher, tramite e-mail.
Thalys
Per i ritardi uguali a o maggiori di 30, 60 o 120 minuti è prevista un’indennità sotto forma di voucher Thalys (validi per 12 mesi), del valore, rispettivamente, del 20%, del 50% o del 100% del prezzo del biglietto.
Se possiedi una carta Thalys (My Thalys World o Thalys Pass), riceverai automaticamente un’e-mail con le informazioni su eventuali ritardi previsti. In caso di ritardo o cancellazione sarai informato, sempre tramite e-mail, anche della possibilità di ottenere l’indennità tramite voucher; se questo è possibile basterà seguire i passaggi descritti nella stessa e-mail.
Se non possiedi una carta Thalys (My Thalys World o Thalys Pass), puoi compilare il formulario Thalys per richiedere l'indennità.
Ceské dráhy (CD)
Se il tuo treno è stato cancellato o ha avuto un ritardo maggiore di 60 minuti, potresti avere diritto ad un’indennità.
Per informazioni su come presentare la richiesta visita la pagina dedicata sul sito CD, troverai anche i dettagli dei tuoi diritti di passeggero.
CFL
Se il tuo treno è stato cancellato o ha avuto un ritardo maggiore di 60 minuti, potresti avere diritto ad un’indennità.
Per informazioni su come presentare la richiesta visita la pagina dedicata sul sito CFL troverai anche i dettagli dei tuoi diritti di passeggero.
Deutsche Bahn
Nel caso si preveda un ritardo di più di 60 minuti alla stazione di destinazione indicata sul biglietto è possibile:
- rinunciare al viaggio e farsi rimborsare il prezzo del biglietto;
- interrompere il viaggio e farsi rimborsare il prezzo del biglietto in misura corrispondente al percorso non effettuato;
- interrompere il viaggio se tale viaggio non ha più senso, tornare alla stazione di partenza e farsi rimborsare il prezzo del biglietto.
Per richiedere il rimborso del biglietto per soppressione del treno è necessario seguire le indicazioni riportate su questa pagina.
DSB
Se il tuo treno è stato cancellato o ha avuto un ritardo maggiore di 30 minuti, potresti avere diritto ad un’indennità, in virtù della “Basic Travel Time Guarantee”.
Visita il sito DSB (ecco la pagina tradotta in italiano) per avere più informazioni.
NS e NS International
Se il tuo treno è stato cancellato o ha avuto un ritardo, potresti avere diritto ad un’indennità, in virtù della politica di indennità per ritardi o cancellazioni di NS.
Se hai viaggiato su un treno nazionale nei Paesi Bassi visita la pagina dedicata sul sito NS, per presentare la richiesta di indennità e verificare i tuoi diritti di passeggero.
Se hai viaggiato su un treno internazionale con partenza dai Paesi Bassi (eccetto i treni Thalys), visita la pagina dedicata sul sito NS International, per presentare la richiesta di indennità e verificare i tuoi diritti di passeggero.
SNCB
Se il tuo treno SNCB è stato cancellato e non hai potuto effettuare il viaggio, hai molto probabilmente diritto a un’indennità: scrivici un'e-mail, provvederemo noi a contattare SNCB per richiederla. Per i ritardi, invece, visita la nostra pagina dedicata.