La possibilità di modificare il nome sul biglietto, una volta che questo è stato emesso, dipende dalla compagnia ferroviaria e dalle condizioni di vendita.
Ricorda sempre che, per i biglietti nominativi, il nome presente sul biglietto deve coincidere con quello presente sul documento d'identità del passeggero (passaporto, carta d'identità). Se hai un account il nome che apparirà sul biglietto sarà quello salvato nel tuo account; per modificare le tue informazioni e quelle dei tuoi passeggeri salvati accedi alla sezione dedicata del tuo account. Se hai effettuato il login tramite Facebook, verifica che il nome inserito corrisponda al tuo vero nome.
Se viaggi nel Regno Unito
I biglietti per il Regno Unito non sono nominativi, quindi possono essere utilizzati anche da un altro passeggero. Il nuovo passeggero deve necessariamente appartenere alla stessa fascia d’età del viaggiatore originale, e, se al momento dell’acquisto è stata inserita una carta fedeltà o una carta sconto, è necessario che anche il nuovo passeggero sia in possesso della stessa.
Se viaggi con Eurostar
Tutti i biglietti Eurostar sono strettamente nominativi e non cedibili. Inoltre, purtroppo, non è possibile modificare il nome presente sul biglietto emesso. Per far viaggiare un altro passeggero è quindi necessario acquistare un nuovo biglietto con il nominativo della persona che effettuerà il viaggio (se le condizioni di vendita lo permettono, puoi annullare il biglietto che riporta il nominativo sbagliato). Ti ricordiamo che è necessario presentare un documento di identità valido insieme al biglietto.
Se viaggi nel resto d'Europa
SNCF, Lyria, Renfe-SNCF, Eurostar, Thalys
Biglietto da stampare a casa
Purtroppo non è possibile modificare il nominativo presente su un biglietto, una volta che questo è stato emesso. Questi tipi di e-ticket (biglietti elettronici) sono sempre nominativi, quindi sarà necessario mostrare il documento d'identità insieme al biglietto. Per far viaggiare un altro passeggero è necessario acquistare un nuovo biglietto con il nominativo della persona che effettuerà il viaggio (se le condizioni di vendita lo permettono, puoi annullare il biglietto che riporta il nominativo sbagliato).
Biglietto da ritirare in stazione
Se acquisti un biglietto da ritirare in stazione, questo può essere utilizzato da un altro passeggero al tuo posto, in quanto questo tipo di biglietti non è nominativo (ti ricordiamo che questo non si applica ai biglietti Eurostar che invece sono strettamente nominativi). Il nuovo passeggero deve necessariamente appartenere alla stessa fascia d'età del viaggiatore originale, e, se al momento dell'acquisto è stata inserita una carta fedeltà o una carta sconto, è necessario che anche il nuovo passeggero sia in possesso della stessa.
Deutsche Bahn
Tutti i biglietti Deutsche Bahn sono strettamente nominativi e non cedibili. Inoltre, purtroppo, non è possibile modificare il nome presente sul biglietto emesso. Per far viaggiare un altro passeggero è necessario acquistare un nuovo biglietto con il nominativo della persona che effettuerà il viaggio (se le condizioni di vendita lo permettono, puoi annullare il biglietto che riporta il nominativo sbagliato). Ti ricordiamo che è necessario presentare un documento di identità valido insieme al biglietto.
Renfe
I biglietti nazionali Renfe acquistati su Trainline non sono nominativi (ti ricordiamo che questo non si applica ai biglietti internazionali Renfe-SNCF), quindi possono essere utilizzati anche da un altro passeggero. Il nuovo passeggero deve necessariamente appartenere alla stessa fascia d'età del viaggiatore originale, e, se al momento dell'acquisto è stata inserita una carta fedeltà o una carta sconto, è necessario che anche il nuovo passeggero sia in possesso della stessa.
Ti ricordiamo che potrebbe comunque essere richiesto di mostrare un documento di identità unitamente al biglietto (anche per verificare l'età).
BlaBlaBus (Ouibus)
Per modificare il nome di una prenotazione, BlaBlaBus richiede di cancellare il biglietto direttamente dal loro sito.
Per procedere è necessario effettuare l'accesso alla pagina Gestione prenotazioni sul loro sito, indicando i dati richiesti. Una volta effettuato l'accesso sarà possibile modificare o annullare il biglietto. Per l'annullamento di un biglietto BlaBlaBus non sono applicate trattenute, se viene effettuato dal sito o dall'app. Una volta effettuato l'annullamento riceverai un coupon pari al valore del biglietto, e sarà possibile utilizzarlo per acquistare un nuovo biglietto con il nominativo corretto.
Puoi modificare il nominativo dei biglietti anche direttamente in uno dei punti vendita BlaBlabus: in questo caso la modifica avrà un costo di 5 € per passeggero.
OUIGO
È possibile modificare il nominativo dei biglietti Ouigo gratuitamente fino ad un'ora dopo la prenotazione e successivamente ad un costo di 10 € per passeggero. Per effettuare la modifica, è necessario accedere alla sezione "My bookings" sul sito di Ouigo (in francese o in inglese), tramite il tuo indirizzo e-mail e il codice di riferimento della prenotazione e cliccare sul tasto "change" in corrispondenza della dicitura "Passengers information".
Trenitalia
I biglietti Trenitalia per Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity giorno, Eurocity Italia-Svizzera (limitatamente alla tratta interna), Intercity Notte e treni regionali sono adesso nominativi e non cedibili. Ti ricordiamo che, al controllo, è necessario presentare un documento di identità valido insieme al biglietto.
Sui biglietti validi per viaggiare su Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity giorno, Intercity Notte ed Eurocity Italia-Svizzera (limitatamente alla tratta interna) è possibile modificare il nominativo. La richiesta dovrà essere effettuata:
- online;
presso le biglietterie o agenzie di viaggio abilitate;
tramite le biglietterie self-service ad esclusione delle soluzioni di viaggio composte da più treni in congiunzione;
telefonicamente al Call Center di Trenitalia (numero a pagamento);
presso i punti Customer Service e Frecciadesk.
Sui biglietti validi per viaggiare su treni regionali il nominativo non può essere modificato. Per far viaggiare un altro passeggero è quindi necessario acquistare un nuovo biglietto con il nominativo della persona che effettuerà il viaggio (se le condizioni di vendita lo permettono, puoi annullare il biglietto che riporta il nominativo sbagliato).
Se il biglietto è stato acquistato aggiungendo la CartaFRECCIA il biglietto può essere utilizzato esclusivamente dal titolare della carta.
A fronte di piccoli errori nel nominativo riportato sul biglietto, è prevista la possibilità di rettifica a bordo treno senza alcuna regolarizzazione.
Italo
Per i biglietti Italo la modifica del nominativo è consentita fino a 3 minuti prima dell'orario di partenza del treno con le tariffe Low Cost e Flex. Per modificare il nominativo collegati al sito di Italo e clicca in alto su "Cambia prenotazione"; una volta inseriti i dati di accesso (nome, cognome e PNR) sarà possibile modificare le informazioni dei passeggeri.
Thello
I biglietti per i treni Thello che viaggiano di notte sono strettamente nominativi e non cedibili; è possibile modificare il nominativo presente sui biglietti collegandosi al sito di Thello, cliccando in alto a destra su "Le mie prenotazioni" e inserendo l'indirizzo e-mail utilizzato per l'acquisto e il PNR. Ti ricordiamo che è necessario presentare un documento di identità valido insieme al biglietto.
I biglietti per i treni Thello che viaggiano di giorno non sono nominativi, per cui possono essere ceduti ad un altro passeggero senza modificare il nominativo.