Acquista un biglietto
  • Italian
    • English
    • French
    • German
    • Italian
    • Spanish
Acquista un biglietto

Sfoglia per categoria

  • Rimborso e modifica dei biglietti
  • Orari dei treni, ritardi e disagi alla circolazione
  • A bordo, posti a sedere e alla stazione
  • Come ricevere i biglietti
  • Account e pagamenti
  • Prezzi e tipi di biglietto
  • Extra

Categorie

  • Rimborso e modifica dei biglietti
  • Orari dei treni, ritardi e disagi alla circolazione
  • A bordo, posti a sedere e alla stazione
  • Come ricevere i biglietti
  • Account e pagamenti
  • Prezzi e tipi di biglietto
  • Extra
  1. Home
  2. Prezzi e tipi di biglietto

Viaggiare con bambini: devo pagare il loro biglietto?

Trenitalia

Gli sconti per bambini variano a seconda del tipo di treno e della tratta.

 

Treni nazionali

Sui treni nazionali, i bambini di meno di 4 anni (attenzione, viene considerata l'età il giorno della prenotazione) viaggiano gratuitamente, senza prenotazione del posto, in braccio all’adulto accompagnatore per tutta la durata del viaggio. I bambini di età compresa tra i 4 e i 14 anni beneficiano di uno sconto del 50% del biglietto in tariffa Base. Al di sopra dei 14 anni, i ragazzi viaggiano a tariffa intera.

 

Treni regionali

I bambini di età inferiore ai 4 anni (attenzione, viene considerata l'età il giorno della prenotazione) viaggiano gratuitamente sui treni regionali. Se non ci sono posti a sedere liberi sul treno, viaggiano in braccio all’adulto accompagnatore per tutta la durata del viaggio (sui treni regionali non è consentita la prenotazione dei posti a sedere). I bambini tra i 4 e i 12 anni non compiuti beneficiano di uno sconto del 50%. Sopra i 12 anni viaggiano a tariffa intera.

Le condizioni di cui sopra sono valide su tutti i treni regionali, tranne nell'ambito delle regioni Campania, Abruzzo, Sardegna e nelle province autonome di Trento e Bolzano.


Ecco i dettagli di tutte le tariffe particolari sui treni regionali:


Abruzzo: gratis sotto un metro di altezza, accompagnati da un adulto e che non occupino un posto a sedere.


Bolzano: gratis sotto i 6 anni nonché i bambini residenti nella Provincia di BZ che abbiano compiuto i 6 anni ma che non frequentino ancora la scuola dell'obbligo, sempre accompagnati da un adulto pagante e che non occupino un posto a sedere.


Campania: gratis sotto i 6 anni, sempre accompagnati da un adulto pagante e che non occupino un posto a sedere.


Lombardia: gratis fino ai 4 anni non compiuti, accompagnati da un adulto e che non occupino un posto a sedere; sconto 50%: da 4 a 14 anni non compiuti; prezzo intero oltre i 14 anni.


Sardegna: gratis sotto i 6 anni, se accompagnati da un adulto munito di valido titolo di viaggio, (purché in possesso di documento comprovante l'età nei casi di dubbia evidenza); in tal caso l'accompagnatore di più bambini, sotto i 6 anni, deve acquistare un titolo di viaggio alla tariffa competente intera ogni due (es. un bambino è gratuito, due bambini - un biglietto intero, tre bambini - un biglietto intero, quattro bambini - due biglietti interi ecc.).


Trento: gratis sotto i 6 anni accompagnati da un adulto pagante (o possessore di biglietti gratuiti e tessere di libera circolazione) e con diritto al posto a sedere, con un massimo di 5 minori di 6 anni per ogni accompagnatore adulto.


Lazio - Fiumicino Aeroporto tariffa 1/Ter: i bambini fino a quattro anni non ancora compiuti viaggiano gratuitamente purché accompagnati da un adulto munito di valido titolo di viaggio; i ragazzi di età compresa fra i 4 anni e i 12 anni non compiuti viaggiano gratuitamente purché accompagnati da un adulto munito di valido titolo di viaggio; in tal caso è possibile una "gratuità ragazzo" per ogni adulto pagante.


Tariffa 14 aree urbane/metropolitane: nelle città di Bari, Roma, Venezia, Palermo e Torino, ove vige la Tariffa 14 Area urbana, non si applica la riduzione ragazzi.

 

La tariffa Bimbi Gratis consente ai bambini di età inferiore ai 15 anni di viaggiare gratuitamente, se inclusi in una prenotazione da 2 a 5 persone (di cui almeno un adulto e un bambino di meno di 15 anni). Gli altri membri del gruppo avranno biglietti in tariffa Base e i bambini di meno di 15 anni viaggiano gratis. L’offerta è valida sui Frecciarossa (Business, Premium e Standard), Frecciargento, Frecciabianca e Intercity, in prima e seconda classe. L’offerta non si applica agli Intercity Notte né al livello di servizio Executive.


Treni internazionali


Eurocity, Italia-Svizzera. Eurocity, Italia-Germania (Francoforte). Eurocity, Italia-Austria (delle ferrovie ÖBB):
Da 0 ai 5 anni compiuti, i bambini viaggiano gratis, senza un posto a sedere assegnato. Se si desidera acquistare un posto a sedere assegnato per un bambino dagli 0 ai 5 anni compiuti, è necessario acquistare un posto a sedere per bambini/ragazzi da 6 ai 15 anni.
Dai 6 ai 15 anni: posto a sedere assegnato (50% di sconto circa rispetto ad un biglietto per un adulto).

 

Euronight, Italia-Austria. Euronight, Italia-Germania:
Da 0 ai 5 anni compiuti, i bambini viaggiano gratis, senza un posto a sedere/cuccetta/letto assegnato. Se si desidera acquistare un posto a sedere/cuccetta/letto assegnato per un bambino dagli 0 ai 5 anni compiuti, è necessario acquistare un posto a sedere per bambini/ragazzi da 6 ai 15 anni.
Dai 6 ai 15 anni: posto a sedere/cuccetta/letto assegnato (50% di sconto circa rispetto ad un biglietto per un adulto).

 

Eurocity, Italia-Germania (Monaco) delle ferrovie DB/ÖBB:
Da 0 ai 5 anni non compiuti, i bambini viaggiano gratis, senza un posto a sedere assegnato. Se si desidera acquistare un posto a sedere assegnato per un bambino dagli 0 ai 5 anni, è necessario acquistare un posto a sedere per bambini/ragazzi da 6 ai 15 anni.
Dai 6 ai 15 anni: posto a sedere assegnato (50% di sconto circa rispetto ad un biglietto per un adulto).


Suggerimento: per attribuire un posto a sedere a un bambino di meno di 4 anni (treni regionali e nazionali) e meno di 5 anni (compiuti o non compiuti a seconda della tratta del treno internazionale), basterà inserire un'età compresa fra 4 e 12 anni (treni regionali - facendo attenzione alle specificità dei treni regionali sopra elencate), fra i 4 e 14 anni (per i treni nazionali) e fra i 6 e i 15 (treni internazionali). Il bambino riceverà così un posto a sedere, ma pagherà un biglietto ridotto al 50% della tariffa per adulto.

Italo
I bambini di età inferiore ai 3 anni viaggiano gratuitamente, seduti in braccio a un adulto. Se viaggi in famiglia, Italo propone una tariffa vantaggiosa, la “Italo family”: i bambini di età compresa tra i 3 e i 14 anni viaggiano gratuitamente con posto a sedere (in base alla disponibilità). Una famiglia è composta da un minimo di 2 persone a un massimo di 4, di cui almeno un passeggero adulto di più di 18 anni. 
Francia

SNCF

Per i bambini di età inferiore a 4 anni non è necessario alcun biglietto, se i bambini viaggiano in braccio all’adulto accompagnatore.


Se preferisci acquistare un posto a sedere per il bambino, puoi acquistare un biglietto “Forfait bambin” a 9 €, includendolo come passeggero nella prenotazione.

 

OUIGO

I bambini sotto i 12 anni pagano 8 € per i "viaggi lunghi" (più di 2h45) da e per il centro di Parigi, altrimenti solamente 5 €. Si prega di notare che anche i neonati hanno bisogno di un biglietto.

 

Eurostar

Bambini di età inferiore a 4 anni

Con Eurostar, per ogni adulto pagante, un bambino di età inferiore a 4 anni può viaggiare gratuitamente; in questo caso il bambino dovrà sedersi in braccio all’adulto per tutto il viaggio. Se invece preferisci che il bambino abbia un suo posto a sedere è necessario acquistare un biglietto, a tariffa bambino.


Se viaggi da solo con 2 o più bambini di età inferiore a 4 anni è necessario tenere in braccio uno dei due, e comprare un biglietto a tariffa bambino per l’altro.

 

Bambini di età compresa tra 4 e 11 anni

Per i bambini di età compresa tra 4 e 11 anni sono previste tariffe speciali, acquistabili in classe Standard.

Ti ricordiamo che in generale i bambini di qualsiasi età devono avere un documento di identità valido per viaggiare.

 

Thalys

Per i bambini di età inferiore a 4 anni non è necessario alcun biglietto, se i bambini viaggiano in braccio all’adulto accompagnatore.


Se preferisci acquistare un posto a sedere per il bambino, puoi acquistare un biglietto “Kid” a partire da 15 € sola andata, includendolo come passeggero nella prenotazione.

 

TGV Lyria

Per i bambini di età inferiore a 4 anni non è necessario alcun biglietto, se i bambini viaggiano in braccio all’adulto accompagnatore.


Se preferisci acquistare un posto a sedere per il bambino, puoi acquistare un biglietto “Baby Pass” a partire da 9 €, includendolo come passeggero nella prenotazione.

 

Germania

Deutsche Bahn

I bambini di età inferiore ai 6 anni viaggiano gratuitamente; non è necessario includerli nella prenotazione e non devono possedere un biglietto da presentare a bordo. Aggiungendoli alla prenotazione, non compariranno sull’e-ticket.


I bambini tra i 6 e i 14 anni viaggiano gratuitamente se accompagnati dai genitori o dai nonni, ma devono possedere un biglietto; è quindi necessario includerli come passeggeri alla prenotazione. Dovrai scegliere l’opzione con prenotazione del posto se stai prenotando un biglietto di seconda classe. Se invece viaggerai in prima classe, la prenotazione del posto sarà automaticamente inclusa nella prenotazione.


I bambini tra i 6 e i 14 anni non possono viaggiare gratuitamente sulle tratte internazionali tra la Germania e la Francia; dovrai acquistare per loro un biglietto.


I bambini di età inferiore ai 15 anni che viaggiano da soli o con un adulto che non sia un genitore o un nonno pagheranno il 50% del prezzo del biglietto in tariffa normale. Attenzione: questa tariffa non è disponibile su Trainline, ti invitiamo ad acquistare separatamente questo biglietto su www.bahn.com.

Spagna

Renfe - SNCF

Per i bambini di età inferiore a 4 anni non è necessario alcun biglietto, se viaggiano in braccio all’adulto accompagnatore.
Se preferisci acquistare un posto a sedere per il bambino, è possibile avere una riduzione del 40% del prezzo del biglietto a tariffa “Flexi” o “Essential” (l’offerta è soggetta alla disponibilità al momento della prenotazione); questa riduzione si applica a tutti i bambini di età inferiore a 14 anni.

 

OUIGO Spagna

I bambini di età inferiore ai 4 anni viaggiano gratuitamente (accompagnati da un adulto) e non necessitano di una propria prenotazione.


I bambini di età compresa tra i 4 e i 13 anni beneficiano di sconti per bambini: essi vengono calcolati automaticamente al momento della prenotazione.

 

iryo

Bambini sotto i 4 anni di età:
Viaggiano gratuitamente senza occupare un posto a sedere, seduti in braccio all'adulto che li accompagna durante il viaggio. Devono essere inclusi nella prenotazione.

 

Bambini da 4 a 13 anni di età:
Sono disponibili tariffe speciali per i bambini dai 4 ai 13 anni. Queste tariffe devono essere acquistate insieme al biglietto per adulti.

Europa - altre compagnie

Ceské dráhy (CD)

Bambini di età inferiore a 6 anni

I bambini di età inferiore a 6 anni viaggiano gratuitamente; è necessario comunque avere un biglietto, che può essere richiesto al controllore senza ulteriori costi.

 

Bambini di età compresa tra 6 e 14 anni

I bambini di età compresa tra 6 e 14 anni inclusi possono beneficiare di una riduzione del 50% del prezzo del biglietto; la riduzione viene applicata automaticamente in fase di prenotazione, quando viene scelto il biglietto per il bambino.
I bambini di età compresa tra i 10 e i 14 anni devono avere un documento di identità valido per dimostrare eventualmente la loro età.

 

CFL

I bambini e ragazzi di età inferiore ai 20 anni viaggiano gratuitamente senza biglietto. I bambini che non hanno ancora 4 anni devono essere accompagnati da una persona avente minimo 12 anni.


I bambini e ragazzi devono poter fornire un documento d'identità valido in caso di controlli, per dimostrare la loro età.

 

DSB

Bambini di età inferiore a 11 anni

Possono viaggiare gratuitamente fino a 2 bambini di età inferiore a 11 anni, per ogni adulto pagante. Per un eventuale altro bambino sarà necessario acquistare un biglietto (a tariffa bambino); se viene aggiunto ancora un altro bambino, questo viaggerà gratuitamente, in quanto associato al bambino per cui è stato acquistato il biglietto. I bambini di età inferiore a 11 anni viaggiano gratuitamente solo in classe Standard. Se prenoti dei biglietti per la prima classe DSB ti sarà chiesto di pagare un supplemento per ogni bambino (in ogni caso sarà comunque meno caro del biglietto intero).

 

Bambini di età compresa tra 12 e 15 anni

I bambini di età compresa tra 12 e 15 anni hanno diritto ad una tariffa ridotta, che sarà applicata automaticamente in fase di prenotazione, quando viene scelto il biglietto per il bambino.

 

NS

Bambini di età inferiore a 4 anni

Per i bambini di età inferiore a 4 anni non è necessario alcun biglietto, se viaggiano in braccio all’adulto accompagnatore.

 

Bambini di età compresa tra 4 e 12 anni

I bambini di età compresa tra i 4 e i 12 anni viaggiano gratuitamente se chi li accompagna ha più di 18 anni (è necessario essere in possesso di un documento che attesti l’età del bambino); questa offerta è valida per un numero massimo di 4 bambini per ogni adulto.

 

ÖBB

Sui treni ÖBB i bambini di età uguale o inferiore ai 5 anni viaggiano gratuitamente (il prezzo del loro biglietto sarà quindi pari a 0,00 €). I bambini di età compresa tra i 6 e i 14 anni hanno uno sconto del 50%. I ragazzi di età uguale o maggiore di 15 anni vengono considerati adulti e dovranno quindi pagare il prezzo di un biglietto standard adulto.

 

SBB

Bambini fino a 6 anni

I bambini di età inferiore ai 6 anni, accompagnati da una persona in possesso di titolo di trasporto valido e con almeno 12 anni di età, viaggiano gratuitamente. L’accompagnatore può viaggiare in compagnia di massimo 4 bambini e dai 16 anni compiuti di un massimo di 8 bambini. Per ogni ulteriore bambino deve essere emesso un biglietto a metà-prezzo o al prezzo minimo previsto.

 

Ragazzi tra i 6 e i 16 anni

I ragazzi dai 6 ai 16 anni non compiuti e i bambini di età inferiore ai 6 anni che viaggiano da soli pagano il biglietto a metà prezzo o le tariffe minime previste. È disponibile anche la carta giornaliera ragazzo a 19 franchi per la 2ª classe oppure a 33 franchi per la 1ª classe.

 

SNCB

In Belgio i bambini di età inferiore a 12 anni viaggiano gratuitamente, se chi li accompagna ha più di 12 anni (è necessario essere in possesso di un documento che attesti l’età del bambino); questa offerta è valida per un numero massimo di 4 bambini per ogni adulto. Dal quinto bambino in poi è necessario acquistare un biglietto, che sarà ridotto al 50%.


Se il bambino viene incluso nella prenotazione, sarà considerato come pagante un biglietto a tariffa standard bambino (50% di riduzione).

Regno Unito

Bambini di età inferiore a 5 anni

La maggior parte degli operatori permette di far viaggiare gratuitamente fino a 2 bambini (di età inferiore a 5 anni) purché accompagnati da almeno un adulto pagante.


Se viaggi con più di due bambini, o con bambini di età maggiore di 5 anni, ti invitiamo a consultare le condizioni di viaggio specifiche della compagnia interessata, perché potrebbe essere necessario acquistare un biglietto per loro; inoltre i prezzi potrebbero variare.

 

Bambini di età compresa tra 5 e 15 anni

Per i bambini di età compresa tra 5 e 15 anni inclusi, è possibile avere il 50% di sconto sulla maggior parte dei biglietti. Lo sconto sarà applicato automaticamente nella scelta del biglietto per il bambino. Se il bambino dimostra più di 15 anni è consigliabile che abbia sempre con sé un documento valido (carta d’identità o passaporto) che attesti la sua età reale.

 

Se viaggi in gruppo con dei bambini, probabilmente puoi risparmiare con una Family and Friends Railcard. Questa carta dà diritto al 33% di sconto per gli adulti e al 60% di sconto per i bambini, a condizione che viaggiate insieme; è sufficiente selezionare la Family and Friends Railcard nel menù a tendina, all’inizio della ricerca.


Articoli correlati

    Questa risposta ti è stata utile? Sì No

    Invia feedback
    Siamo spiacenti di non essere riusciti ad aiutarti. Aiutaci a migliorare questo articolo con il tuo feedback.
    • Contattaci
    • Rotte Popolari
    • Chi siamo/Stampa
    • Trainline per le aziende
    • Offerte di lavoro
    • Siti Web Trainline
    • Termini e condizioni/Informazioni legali
    • Informativa sulla privacy/Cookies
    Informazioni utili
    • Aiuto & FAQ
    • Rimborso e modifica
    • Ritardi e disagi
    • Biglietto elettronico
    • Pagamenti
    • Trainline App
    • Biglietti treni
    • Offerte treni
    • Trenitalia Offerte
    • Frecciarossa Offerte
    • Italo Offerte
    • Italo Più
    • CartaFRECCIA
    • Offerta Young
    • Offerta Senior
    • Indennità ritardo
    • Cerca Treni
    • Trenitalia TPER
    • Biglietti Pullman
    • Offerte Pullman
    • Andata e ritorno in giornata
    • Transfer aeroporto
    • Treni in Europa
    • Interrail
    Compagnie ferroviarie e dei pullman
    • Deutsche Bahn
    • Renfe
    • Frecciargento
    • Frecciabianca
    • Intercity
    • Intercity Notte
    • Frecciarossa 1000
    • Eurocity
    • SNCF
    • OBB
    • FFS SBB
    • Flixbus
    • Itabus
    • Marino
    • Marozzi
    Orari dei treni e dei pullman nazionali
    • Treni Napoli - Milano
    • Treni Roma - Terni
    • Treni Roma - Napoli
    • Treni Firenze - Milano
    • Treni Milano - Torino
    • Treni Firenze - Roma
    • Treni Torino - Milano
    • Treni Bologna - Roma
    • Treni Milano - Firenze
    • Treni Roma - Firenze
    • Treni Milano - Piacenza
    • Treni Bologna - Milano
    • Treni Firenze - Bologna
    • Treni Torino - Roma
    • Treni Bologna - Milano
    • Treni Roma - Napoli
    • Treni Napoli - Roma
    Orari dei treni internazionali
    • Treni Torino - Parigi
    • Treni Milano - Parigi
    • Treni Barcellona - Madrid
    • Treni Parigi - Milano
    • Treni Siviglia - Cordoba
    • Treni Nizza - Milano
    • Treni Milano - Lugano
    • Treni Barcellona - Valencia
    • Treni Milano - Vienna
    • Treni Milano - Zurigo
    • Treni Milano - Parigi
    • Treni Londra - Parigi
    • Treni Madrid - Toledo
    • Treni Eindhoven - Amsterdam
    • Treni Lisbona - Porto
    • Treni Valencia - Barcellona
    Principali destinazioni
    • Destinazioni in Italia
    • Treni per Roma
    • Treni per Milano
    • Treni per Napoli
    • Treni per Firenze
    • Treni per Venezia
    • Treni per Torino
    • Treni per Bologna
    • Treni per Verona
    • Treni per Genova
    • Treni per Bari
    • Treni per Rimini
    • Treni per Vienna
    • Treni per Parigi
    • Treni per Matera
    Stazioni
    • Roma Termini
    • Milano Centrale
    • Napoli Centrale
    • Venezia Santa Lucia
    • Firenze Santa Maria Novella
    • Bologna Centrale
    • Torino Porta Nuova
    • Verona Porta Nuova
    • Genova Piazza Principe
    • Torino Porta Susa
    • Milano Porta Garibaldi
    • Salerno
    • Pescara Centrale
    • Genova Brignole
    • Venezia Mestre
    facebooktwitter
    paypalnational-railapple-pay

    Copyright ©  Trainline.com Limited e le sue società affiliate. Tutti i diritti riservati.

    Trainline.com Limited è registrata in Inghilterra e Galles. Società n. 3846791. Sede legale: 3° piano, Holborn 120, EC1N 2TD, Londra, Regno Unito. Partita IVA: 791 7261 06.

    Numero di visualizzazioni articolo